| 
      
      
      
      
       Le
      caratteristiche tecniche dell’ardesia le permettono di poter essere
      utilizzata in  
qualunque campo di lavoro e di impiego come per esempio: 
            - Contorni di porte e finestre 
             
      - Pedate e alzate per
scalinate                                                                             
 
 
      
           
      - Zoccoli di vario genere  
 
           - Copertine e corrimani 
       
              - Listelli di finitura 
          
      - ed altro 
      Inoltre
      si può utilizzare come elemento di arredamento tipo: 
          
      - Piani
      per tavoli e di seduta 
          
      - Tops per lavabi e cucine 
          
      - Mensole appoggiate a sbalzo 
          
      - Piani per arredamento in genere 
      
      
      
      
      
      
      Si
      possono effettuare lavorazioni di ogni genere e forma geometrica. 
Gli
      spessori variano da un minimo di 10 mm. ad un max. di 50 mm. 
Per
      gli elementi per esterni si sconsiglia di superare i 30 mm di spessore. 
      Le
lunghezze degli elementi possono arrivare ad un massimo di cm 290 per
il  
levigato, mentre per il materiale a spacco si arriva ad un massimo
di cm 270. 
Le
      larghezze possono arrivare a cm 140 sia per il levigato che per lo spacco. 
Per
      gli elementi a spacco si consiglia di utilizzare ardesia
      spacco/rettificata in  
modo da poter avere un migliore piano di appoggio nella posa. 
       
      Per
      quanto riguarda invece la lavorazione delle coste si possono realizzare  
infiniti tipi di profili, i più comuni sono: 
          
      - Costa dritta levigata con o senza smussi 
          
      - Costa arrotondata 
          
      - Costa a becco di civetta 
          
      - Costa a guscio 
          
      - Costa a toro 
          
      - Costa a quartabono 
          
      - Costa con scuretto 
          
      - Costa con smusso solo sopra o doppio. 
         
 |