| 
       La
      copertura “ doppia a ganci con lastre scantonate su due angoli “ si
      inserisce nella gamma
      dei tetti a falde, indifferentemente sia su ampie superfici sia su
      superfici di dimensioni
      minime. 
       Infatti,
      la composizione mistilinea del disegno finito raggiunge risultati di alto
      decorativismo, sia esso definito da un’ampia visuale, che da una visuale
      ristretta. 
      L’applicazione
      delle lastre risulta facilitata dal fissaggio a ganci.  
      Questo
      tipo di copertura
      è indicatissimo per climi ove gli sbalzi di temperatura incidono sui
      materiali edilizi. 
      Raggiunge
      effetti cromatici di chiaroscuro in virtù delle ombre proprie
      e delle ombre portate dalle linee interrotte agli angoli sulle lastre
      sottomesse, descrivendo
      disegni che mutano con il moto apparente del sole. 
      L’effetto
      all’esterno è indifferente sia per i tetti a capriate in legno, sia per
      falde in cemento armato. 
      
        
          | 
              
            Dimensioni  Lastre in cm.  | 
          
              Spessore
            lastre in  mm. 
           | 
          
             Pendenza  
            minima %  | 
          
             Quantità
            lastre  per Mq. 
           | 
          
             Kg.
            Per Mq. 
           | 
         
        
          | 
             40x30  | 
          
             10 
           | 
          
             40  | 
          
             23 
           | 
          
             77 
           | 
         
       
       Fissaggio:
      con ganci in rame o acciaio inox, o con chiodi 
      Piano
      di posa: su correntini in legno da 4x3 
      La
      pendenza minima può essere diminuita aumentando la sovrapposizione  |