L'ARDESIA Introduzione storico geologica e caratteristiche |
|||
L’ardesia è una roccia clastica allotigena originata dalla sedimentazione avvenuta molto lentamente ed in tempi successivi di un limo finissimo provenienti dalla demolizione di rilievi primitivi. La trasformazione in roccia scistosa è dovuta al processo di cementazione di alcuni componenti delle acque e del limo e di laminazione per effetto della enorme pressione esercitata per milioni di anni sul banco di sedimentazione delle formazioni soprastanti.
Oggi l’industria estrattiva e manifatturiera dell’ardesia rappresentano un settore molto importante nell’economia dell’intera Liguria, grazie anche alla continua evoluzione innovativa nelle lavorazioni ed alla disposizione di maestranze altamente specializzate soprattutto nell’insostituibile lavorazione manuale che caratterizza la finitura a spacco. Oltre allo spacco , si possono ottenere altri tipi di finiture : a piano di sega, levigata, bocciardata, spazzolata e sabbiata.
|